I FRUTTI DELL’ODIO in L’ULTIMO BAR A SINISTRA

L’orto di Elvira è delizioso. I rami di un enorme susino spezzettano l’ombra che cade su un tavolino rotondo di metallo laccato bianco. Accanto due comode poltrone in vimini riposano nell’aria dolce di fine marzo.

«Tra un po’ ci sarà la fioritura. Sentirai che profumo! È un bravo albero, da tanti di quei frutti! Ci faccio la marmellata.»

Estrae un thermos da una grossa cesta da picnik.

«A volte vengo qui anche solo a leggere il giornale», continua l’adorabile nonnina. «Lo fa sempre anche Rajesh. Quando finisce di lavorare la terra passa la staccionata. Spesso mi lascia dei fiori. È così gentile. Sai io non ho figli e la compagnia mi fa tanto piacere.»

«C’è una tale pace qui, sembra uno di quei giardini nascosti delle fiabe», rispondo.

«Non lasciarti ingannare dall’apparenza, cara. L’orto è una cosa da vecchi e i vecchi sono pieni di rancore.»

Ho sempre avuto un’idea romantica della terza età. Forse la maturità negli esseri umani non segue le stesse regole dei vegetali. La saggezza non è qualcosa che sboccia con il tempo.

«Succedono strane cose», bisbiglia Elvira.

«Tipo!?» Domando.

«Ssssssh!» si porta l’indice alle labbra poi riprende a sussurrare. «A volte ho la sensazione che qualcuno mi osservi. Ad alcuni spariscono le verdure. Hanno rubato il mio nano da giardino, ce l’avevo da più di cinquant’anni, era vecchio, sbiadito dal sole ma era un ricordo.» Sembra preoccupata. Controlla che non ci sia nessuno nei paraggi prima di riprendere a parlare. «E poi ci sono quelle buche…» dice in un sospiro. «Grosse come le fosse al cimitero, qualcuno le scava nella notte.»…. SE VOLETE LEGGERE IL RESTO VI ASPETTO:

VENERDI’ 16 NOVEMBRE – 21.30 -
ENOTECA LIGERA – VIA PADOVA 133

Posted in #diariotaxi, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #libri, #musica, #psicotaxi, #racconti | Commenti

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE…

La nostra corrispondete dalla Feltrinnelli Duomo c’invia questa testimonianza, un CD che è andato a ruba! V.

Posted in #iltaxielesueconfessioni | Commenti

ULTIMO BAR A SINISTRA

Cinque anni fa nasce il Ligera in Via Padova – la zona più multietnica di Milano, spesso al centro delle vicende di cronaca – Oggi è un pub consigliato dalle guide dei locali cittadini. Nel 2011 fonda una propria casa editrice. L’esperienza nasce dall’idea che la cultura delle periferie sia la Milano più vera.

Ligera Edizioni pubblica ULTIMO BAR A SINISTRA - una raccolta di racconti noir ambientati sullo sfondo della vecchia Milano di Via Padova – con il naviglio  Martesana e le vecchie case di ringhiera – e quella nuova – dell’immigrazione, con i dormitori clandestini e tutte le difficoltà, speranze ed esperienze dei nuovi e vecchi Italiani -

Matteo Speroni, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, ne ha scritto la prefazione. Alcuni autori della raccolta hanno pubblicazioni alle spalle, altri sono esordienti. Tra questi ci sono anch’io. Pubblico con lo stesso pseudonimo con cui firmo il blog, Sofia Corben, ovvero il nome del personaggio del mio racconto, I frutti dell’odio“.

Posted in #diariotaxi, #diconodime, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #libri, #musica, #psicotaxi, #racconti | Commenti

I PUFFI!

Sapete cosa è peggio di una convalescenza? Una convalescenza senza connessione!
Proprio quando avevo così tante cose da raccontare: articoli, foto, racconti, una super intervista in radio, un app per tassisti, blog amici, vampiri e, dulcis in fundo, un libro in uscita. Eppure, prima la connessione, poi il compiuter, infine la salute, mi salutano e se ne vanno…
Non mi è mai dispiaciuto il dolce far niente ma quando arrivi a scattare foto ai puffi, puoi guardarti intorno e dire a te stessa. “Allora è così che è fatto il fondo!” I prossimi post saranno una risalita, per chi ha voglia di leggerli. A prestissimo.

Posted in #foto, #libri, #racconti | Commenti

H.O.W. L’UOMO DELLE STELLE

La notte è stata lunga per me. Non sempre arrivo fino alla fine del turno. Da qualche tempo un personaggio, di certo il più incredibile che sia mai salito sul mio taxi, mi tiene compagnia durante le pause. Di lui so poco, praticamente nulla. Per capire bisogna fare un passo indietro.

Geniale, irriverente, sensibile e squattrinato ma un po’ troppo elegante per esser veramente povero, perciò lo scaricai arrabbiata quando a fine corsa mi disse che mi avrebbe pagato con una poesia!

Qualche giorno dopo, al posteggio di Duomo, un collega mi allungò un foglietto verde ripiegato, una poesia battuta a macchina. “L’ha lasciata un tizio per te”, disse il tassista. Incredibile! 

Amara e lucida, le riflessioni di una regina dei “mariti di mezzanotte”, sola di fronte allo specchio della verità. Firmata H.O.W. 

Potete immaginare la sorpresa quando l’ho rivisto, sempre nella stessa zona (Corso Venezia), sempre di notte. How da allora è un personaggio che intreccia il mio tempo durante le pause. Non faccio che dirgli che dovrebbe scrivere, forse allora comincerebbe a pagarmi le corse!

Sono abbastanza certa che venga da un altro pianeta. Gli piacciono i giardini di Via Palestro per i loro musei. Di notte il parco è chiuso, tra le grate ho puntato l’obbiettivo sui muri del planetario, intanto il giorno saliva…

Posted in #diariotaxi, #foto, #iltaxielesueconfessioni, #psicotaxi, #racconti | Commenti

3.4 VIDEO – L’ISOLA, STORIE DI VIADOS

Il terzo video, girato con http://max.gazzetta.it/ (“Con Raffaella e il suo Psicotaxi, in una Milano piena di segreti e bugie“). 

Il Racconto: MILANO DI NOTTE E’ UNA PUTTANA SCALZA
Milano di notte è una puttana scalza con l’alluce che sbuca dal collant bucato, al sabato si traveste, si da una ripulita,  ma al lunedì torna se stessa, perché la notte a Milano arriva di lunedì, quando la gente per bene dorme, dentro le lenzuola che odorano di pulito, mentre io lavoro dentro il mio taxi, bianco come un lenzuolo sudicio, sporcato dalla notte: dalla luce giallastra dei lampioni, dall’odore dei clienti, non come quelli del sabato, tosati e pettinati come aiuole Continua a Leggere →

Il Video: L’ISOLA, STORIE DI VIADOS Clicca sull’immagine:

Link:

Posted in #diariotaxi, #diconodime, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #libri, #musica, #psicotaxi, #racconti, #video | Commenti

2.4 VIDEO – STRANI INCONTRI A CHINATOWN

Ecco il secondo video di quattro della bellissima esperienza con http://max.gazzetta.it/ (“Con Raffaella e il suo Psicotaxi, in una Milano piena di segreti e bugie“). 

Il Racconto: CHINATOWN 
La pioggia scende sempre più fitta, sfumando i contorni. L’animale corre disperato inseguito dai cinesi, una tribù isterica rincorre un annaffiatoio a quattro zampe che spruzza sangue ovunque, ne resta una striscia liquida anche sulla portiera del mio taxi, all’altezza della scritta “Comune di Milano”, goccioloni tondi di sangue denso e scuro come cioccolata che la pioggia allarga e dissolve. La corsa del maiale si fa sempre più fiacca, affannosa, la vita lentamente si svuota sul marciapiede.  Continua a Leggere →

Il Video: STRANI INCONTRI A CHINATOWN Clicca sull’immagine:

Link:

Posted in #diariotaxi, #diconodime, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #libri, #musica, #psicotaxi, #racconti, #video | Tagged | Commenti

GLI OCCHI


Dal Paese delle Meraviglie Alice è emigrata a Milano. Viaggia leggera nel suo vestito azzurro cielo, con un sacco di velluto che pare una lunga melanzana violacea. Per non provare troppa nostalgia ha scelto Via Agordat. La strada finisce su un parco stupendo, dove i muri di un anfiteatro hanno gli occhi. Non potevo non fotografarli:

Posted in #diariotaxi, #donnealvolante, #foto, #iltaxielesueconfessioni, #psicotaxi, #racconti | Commenti

1.4 VIDEO – IL TURNO DI NOTTE

Da tempo volevo pubblicare quest posto, primo di altri tre. Tutto nasce da un bellissimo reportage con http://max.gazzetta.it/ (“Con Raffaella e il suo Psicotaxi, in una Milano piena di segreti e bugie“).  Ogni video è legato ai racconti dello Psicotaxi ma non solo…

Il Racconto: ALBANIA
I marciapiedi adesso sono isole conquistate ai viados e alle prostitute, sembrano qualcosa di separato dalla realtà. Figure surreali. Mentre, noi che gli passiamo accanto, chiusi dentro vite “normali” sembriamo dirgli “siamo noi la vita reale”. Ma oggi Natale ha invertito i termini. Sta notte la città mi sembra di plastica, Sta notte mi sembra che il mondo reale sia “Albania” e la barba gialla dello storpio, persino le tette finte dei viados mi sembrano più vere delle luci del centro, dei manichini immobili nelle vetrine, dei rami secchi ricoperti di brina. Sembra di vivere dentro un’eterna cartolina, non resta che scriverci sopra “BUON NATALE”  Continua a Leggere →

Il Video: IL TURNO DI NOTTE Clicca sull’immagine:

Link:

Posted in #diariotaxi, #diconodime, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #musica, #psicotaxi, #racconti, #video | Commenti

IN UNA MILANO NOIR. PIENA DI SEGRATI E BUGIE

“Tassista di notte e blogger di giorno, una laurea in filosofia e un lavoro “sporco”, romanza e spiffera le vite degli altri. Le abbiamo chiesto un passaggio (…) Ci ha raccontato storie incredibili (…) il blog: uno spazio in cui «spiffera» al mondo i segreti inconfessabili…” – Se volete leggere il resto CLICCA SULL’IMMAGINE:

Posted in #diariotaxi, #diconodime, #donnealvolante, #iltaxielesueconfessioni, #libri, #musica, #psicotaxi, #racconti | Commenti